La Costa degli Etruschi è una delle zone più caratteristiche e particolari della Maremma Toscana. Come suggerisce il nome si tratta di un lembo di terra che nel passato ha visto fiorire importanti centri di origine etrusca già a partire dal IX secolo a.c. ed i siti archeologici e le necropoli raccontano questa storia millenaria di grande fascino. Nel Parco Archeologico di Baratti, situato tra le località di San Vincenzo e Piombino, sono conservate le testimonianze più significative della colonizzazione di questa terra. La Costa degli Etruschi comprende anche le zone archeologiche e naturalistiche dei Parchi della Val di Cornia, il Parco costiero di Rimigliano e quello della Sterpaia. Lo scenario più bello di questa area costiera è fornito dal golfo di Baratti sul quale si affaccia la fortezza di Populonia, unica metropoli etrusca con sbocco sul mare.
Articoli simili
Cala Violina
Situata tra le città di Follonica e Punta Ala all’interno della riserva naturale delle Bandite di Scarlino si…
Isola d’Elba
A soli 10 km dalla costa e circondata dal mar Tirreno si trova la stupenda isola d’Elba che…
Massa Marittima
Se si parla di arte e cultura in Maremma il primo pensiero va alla bella Massa Marittima. Situata…
Grosseto
Grosseto,il capoluogo di provincia della Maremma, è una cittadina dalle molte anime che negli anni si sta ritagliando…
Isola del Giglio
L’Isola del Giglio è un paradiso in mezzo al mare dista solo 20 km dalla costa dell’Argentario, ma…
Follonica
Follonica è senza dubbio una delle città più importanti di questa area della Maremma. Si trova in provincia…