Sostenibilità

Legno, sole e sale

La nostra scelta consapevole

Soggiornare negli appartamenti per vacanze in Maremma di Poggio la Croce vuol dire riscoprire l’autentico piacere di vivere in armonia con la natura.

Abbiamo sempre cercato di vivere in equilibrio con l’ambiente e in questo posto abbiamo trovato le condizioni ottimali per realizzare il progetto di un borgo completamente ecologico per condividere con amici e ospiti un’esperienza di soggiorno sostenibile.

Questo è un luogo dove la presenza della natura si avverte fortissima, immerso nel bosco del parco delle Bandite di Scarlino e a due passi da Cala Violina e dal mare di Follonica e Punta Ala.

Un’atmosfera che profuma di casa

Il Borgo di Poggio la Croce nasce naturale. La struttura e gli infissi delle case sono in legno, le finiture sono realizzate con vernici a base di agrumi e l’energia per scaldarle e illuminarle arriva dal sole. I prati, i giardini e le piante sono curati con tecniche biologiche e irrigate con l’acqua del nostro pozzo. 

Anche per mantenere limpida la piscina non utilizziamo la chimica, ma il sale da cucina. Così, quando nuoterete dopo una pedalata in MBT o una rigenerante camminata nel bosco, non sentirete mai l’odore del cloro, ma solo il ricordo del mare.

Il nostro impegno per l’ambiente

Da sempre crediamo nella sostenibilità ambientale

Le ville

Le ville sono state costruite in legno, con il sistema X-LAM per le pareti portanti e per i solai, mentre i tetti sono stati realizzati con travi e travicelli in legno sormontate da un tavolato. Un pacchetto di isolamento termico di fibra di legno è stato applicato alle pareti perimetrali esterne. Questa scelta, insieme a quella di infissi in legno di alta qualità, ha permesso di ottenere ottime prestazioni di efficienza energetica.

Il sole

Il sole fornisce l’energia necessaria al funzionamento del borgo. Un impianto fotovoltaico da 20 KW trasforma i raggi di sole nell’energia elettrica usata dagli impianti delle ville e della piscina. Gli impianti di climatizzazione sono realizzati con una pompa di calore accoppiata ai pannelli solari, in modo tale da utilizzare l’energia del sole per produrre acqua calda ed accumularla in un serbatoio per poi distribuirla ai fan-coils ed ai rubinetti.

La piscina

La grande piscina a sfioro, che sembra una terrazza sulla vallata verso Massa Marittima, utilizza sale da cucina anziché prodotti chimici per il trattamento dell’acqua. Regalatevi una pausa in questo angolo di pace per appagare tutti i vostri sensi: con una vista indimenticabile, con il profumo dei fiori, con il cinguettio degli uccelli.

I materiali

Abbiamo dedicato particolare attenzione anche alla qualità dei materiali di finitura, come ad esempio le vernici murali, che sono a base di agrumi, senza solventi chimici, per offrire ambienti in cui soggiornare che siano esenti da emissioni. Abbiamo utilizzato, infine, per le coperture dei tetti delle tegole in cotto recuperate da un antico fabbricato.

L’armonia ritrovata

A volte chi arriva a Poggio la Croce già conosce quella indefinibile sensazione di armonia che ci lega alla natura. E viene qui per immergersi nella rete di oltre 300 km di sentieri che si ramifica nella Riserva delle Bandite di Scarlino, per godersi un’escursione in Maremma o tuffarsi in un’esperienza di forest bathing. Tra spiriti affini ci si ricerca! 

Qualcuno invece rimane incredulo, senza parole. E per la prima volta avverte quell’energia profonda che emana la natura quando ti avvolge, facendoti diventare parte di un tutto più grande. Come è stato per noi tanti anni fa. E come continua ad esserlo oggi, facendoci ancora sentire Ospiti, grati, a casa della Natura.

Vi aspettiamo nel borgo ecologico di Poggio la Croce per darvi il benvenuto in questi luoghi che rimarranno nei vostri occhi e nella vostra anima.