Cala Martina è una distesa di sabbia e ciottoli circondata dai promontori di Punta Francese e Punta Martina, dalla quale prende il nome. Un luogo di pace e silenzio completamente avvolto dalla macchia mediterranea. Questa spiaggia è nota alle cronache per essere stata il teatro di un evento storico riguardante il famoso eroe dei due mondi: Giuseppe Garibaldi. Secondo alcuni racconti, il condottiero si rifugiò a Cala Martina per sfuggire alle guardie pontificie. Da qui con l’aiuto dei locali, Garibaldi si imbarcò su un peschereccio che lo portò in salvo.
Articoli simili
Populonia
Populonia è la testimonianza vivente della grandiosità dell’antica cultura etrusca e dell’importanza che la Maremma ha avuto per…
Le spiagge di Scarlino
Scarlino ha una costa lunga ben 11 km nella quale si alternano spiaggia libera, stabilimenti balneari e cale…
Scarlino
Borgo di costiera estremamente bello e rinomato è Scarlino, collocato in posizione dominante sul golfo di Follonica lungo…
Le spiagge della Maremma
La natura incontaminata che caratterizza la Maremma, vi accompagnerà fino al mare. La spiaggia selvaggia o la caletta…
Le spiagge di Follonica
La baia che si sviluppa davanti la cittadina di Follonica è formata da sabbia fine e presenta un…
Baratti
Al confine tra il Mar Tirreno ed il Ligure, il Golfo di Baratti era tra i principali porti…